Piazza della Signoria è una delle Piazze centrali a Firenze, molto ricca di storia e di fascino. Si può ammirare Palazzo Vecchio che si riconosce grazie alla sua immensa Torre di Arnolfo alta 95 metri, la Loggia della Signoria, chiamata anche Loggia dei Lanzi, che aveva una funzione di “arengario” coperto, ossia di balcone per arringare la folla durante le cerimonie ufficiali. Vicino a Palazzo Vecchio potrete ammirare il Tribunale della Mercanzia, il quale aveva la funzione di dirimere le controversie tra le diverse arti o tra gli iscritti delle singole arti. Davanti a Palazzo Vecchio c’è il famosissimo, il quale si riconosce a prima vista grazie alla sue bellissime decorazioni in facciata. Nella Piazza, ci sono molte statue, di cui il Marzocco e la Giudittta e Oloferne, entrambe opera del grandissimo scultore Donatello, una copia del David di Michelangelo. In posizione centrale sulla sinistra di Palazzo Vecchio si trova la Statua equestre di Cosimo I, in bronzo fatta da Giambologna. Nella piazza c’è la Fontana di Nettuno di Bartolomeo Ammannati la quale è stata la prima fontana pubblica di Firenze.
Visita Piazza della Signoria e tutta Firenze col servizio di noleggio con conducente(N.C.C) da Firenze oppure di transfert da aereoporti o alberghi.
Ecco alcune foto della splendida Piazza: